Luteraia è un'azienda agricola condotta dalla famiglia Paolini , sita nel cuore della toscana, sotto Montepulciano.
Il nome Luteraia nasce dal latino Luteus, che significa fango giallo. La meraviglia dei vigneti risiede nell’ incredibile biodiversità dei suoi terreni, che si susseguono da grassi a sassosi e sulfurei, poi ancora argillosi, sabbiosi e di nuovo grassi.

I vini Luteraia

 I vini dell’azienda agricola Luteraia sono trattati in maniera Olistica, utilizzando la “Filosofia Indaco” che abbraccia tradizionalità ed innovazione. La raccolta avviene con il metodo manuale per il benessere dell’uva, biostimolante naturale per le viti, compost sinergico per le radici,  vinificazione spontanea con l’ausilio di pietre preziose e cristalli. 

Vini sensoriali Indaco

Produrre vini indaco significa credere fortemente nelle proprie idee. Solo così un sogno può diventare realtà. Cristalli in fermentazione secondo le fasi lunari, calendario biodinamico e molto altro, permettono ai vini Indaco di essere amati da chiunque, lasciando un’euforica sensazione di benessere e gentilezza.

 Indaco è il colore dell'intuizione e della percezione connesso alla ghiandola pineale, ossia il terzo occhio spirituale, il quale ci permette una visione interiore. 

 Vigneto e vini sono trattati in maniera Olistica, utilizzando la nostra “Filosofia Indaco”. Questo ci permette di dare vita a prodotti unici nel loro genere, vitali e naturali. 

Il vino è prodotto utilizzando innovativi sistemi “energetici” con l’ausilio di cristalli naturali, come l’Ametista, in grado di trasformare le caratteristiche dell’alcool da “rosso” a “indaco”. I Vini Indaco si fanno bere molto facilmente, trasmettendo un profondo stato di serenità e appagamento per lo Spirito.