
Pertanto è importante, in un simile contesto, avere una mentalità aperta al cambiamento e capace di cogliere le opportunità offerte dalla trasformazione digitale allo scopo di migliorare i risultati aziendali.
Per un’azienda digitalizzata sviluppare una web strategy significa stabilire degli obiettivi di marketing online chiari e coerenti con i bisogni aziendali e che tengano conto delle richieste del mercato a cui ci si rivolge. Proprio come avviene per un negozio fisico, ciò che conta è farsi trovare. Avere un sito web e non promuoverlo con le giuste tecniche per attivare visitatori è come non averlo. Ma il solo sito web non basta. Il vero significato del digital marketing sta nell’uso congiunto di tutti gli strumenti online disponibili, nell’approccio omnicanale, nelle nuove tecnologie e nell’analisi dei dati dei clienti. Ecco che diventano sempre più importanti, all’interno dell’azienda digitalizzata che vuole avviare un progetto di internazionalizzazione, figure professionali quali l’Export Manager, Digital Export Specialist, International Digital Marketing che dovranno possedere la soft skill più ricercata nello scenario del prossimo futuro che è quella del problem solving digitale.
Non esiste chiaramente una strategia preconfezionata e valida universalmente, ma è possibile comunque individuare delle linee guida che aiutano a individuare gli strumenti più utili al raggiungimento del risultato.
Il marketing digitale può essere utilizzato dalle imprese per raggiungere un pubblico globale, ma lo sviluppo di una strategia di marketing digitale internazionale può essere molto diverso dallo sviluppo di una strategia nazionale.
Per avere successo all’estero, le aziende italiane devono considerare attentamente il pubblico e il mercato che vogliono raggiungere.
Nonostante il mutevole panorama digitale, per molte aziende in tutto il mondo il digitale gioca ancora un ruolo marginale.
Molte aziende commettono l'errore di ignorare la tecnologia digitale come una vera opportunità di business, con vari canali di espansione nei mercati internazionali.
In che modo il marketing digitale può aiutare le aziende a espandersi a livello internazionale?
Il mondo sta diventando sempre più digitale, con i consumatori che trovano tutte le loro notizie, interagiscono con i marchi e acquistano prodotti online. Con così tante persone che fanno acquisti online, è facile riconoscere il valore dello sviluppo di un'efficace strategia di marketing digitale quando ci si rivolge a un nuovo mercato; le aziende possono raggiungere un pubblico internazionale più rapidamente utilizzando diversi canali multimediali digitali.
Ciò include i canali social media, campagne di pubbliche relazioni, content marketing, SEO ed e-mail marketing, pubblicità sui motori di ricerca, riviste online.
Avere una strategia diversificata che utilizza mezzi diversi aumenta la probabilità che un'azienda ottenga una buona risposta. Quando un canale non è in risonanza con il tuo pubblico, un altro lo farà.
Come strutturare una strategia digitale internazionale?
Ecco un breve vademecum per impostare una strategia di internazionalizzazione e marketing digitale :
Analisi di mercato e dei competitor
Il mercato di ogni settore merceologico ha le sue regole e le sue. È impossibile pensare a una strategia di marketing senza analizzare il mercato estero .
Il primo step di ogni strategia digitale, quindi, è legato all’analisi del mercato in cui si vuole emergere, andando a individuare tutte le sue caratteristiche in termini di potenzialità, marginalità, costi e competitor. Ogni mercato è infatti popolato da tante aziende e brand che vogliono accaparrarsi più clienti possibili.
Definizione degli obiettivi di marketing e il target
Gli Obiettivi di Marketing di un brand possono essere diversi: il lancio di un nuovo prodotto/servizio, l'ingresso in un nuovo mercato, l'incremento del fatturato o del margine commerciale, oppure aumentare la notorietà del brand.
Il sito multilingue
Il sito web è il mezzo migliore con cui raggiungere la tua target audience, ovunque essa si trovi. Avere un sito aziendale è di importanza cruciale, deve essere l’elemento di punta della tua strategia. Ti consente di essere trovato quando qualche utente cerca online un servizio o prodotto come il tuo.
Una considerazione importante quando sviluppi il tuo approccio di espansione internazionale sarà determinare quale forma dovrebbe assumere il tuo sito: globale, locale o ibrida. Se poi punti, come abbiamo visto, al mercato estero, devi rendere il tuo sito comprensibile a tutta la tua target audience. In questo caso il sito dovrà avere una versione anche nella lingua o nelle lingue di quest’ultima.
La realizzazione di un sito web ai fini di una strategia di internazionalizzazione è però un terreno pieno di trappole in cui le variabili in gioco sono complesse. Nel momento in cui si rivolge ai mercati esteri, il sito web, che è il punto principale della comunicazione aziendale, deve rispondere a diverse caratteristiche specifiche.
Non basta tradurne i contenuti in inglese per avere un sito internazionale. E’ di fondamentale importanza di parlare la lingua madre di un paese quando ci si espande in un nuovo mercato. Ciò si estende al tuo sito Web, che può includere variazioni dell'inglese (ad es. Regno Unito, Stati Uniti, India, ecc.) e al tuo personale commerciale estero (Export Manager), che dovrebbe essere in grado di gestire trattative di business in una lingua diversa dall’inglese.
Ecco alcuni suggerimenti da considerare quando si incorporano lingue diverse nella strategia di espansione globale:
-Evita la tentazione di Google Translate. Invece, lavora con personale madrelingua per la creazione di testi per i siti Web e altri contenuti per i social media per la conquista di nuovi mercati.
- Usa termini e gergo locale per aiutare i tuoi visitatori a sentirsi a proprio agio e trovare il tuo sito
- Analizzare le differenze culturali ,la chiave per raggiungere il successo nei nuovi mercati.
Implementa la SEO internazionale
L'implementazione dell'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) nel tuo marketing digitale è fondamentale per garantire che il tuo sito web possa essere trovato dal tuo nuovo pubblico di destinazione. Ecco alcune tecniche che puoi utilizzare per diventare più accessibile in un mercato estero:
Creare un dominio SEO-friendly
La creazione di un sito Web separato può portare più di semplici vantaggi SEO. Puoi soddisfare questo sito e il tuo marchio in modo da fornire la migliore esperienza possibile per i tuoi clienti target nel nuovo mercato. Hai due opzioni principali quando scegli un dominio per il tuo sito web: Country Code Top-Level Domain (ccTLD) che termina con un codice paese specifico (ad es. .co.uk) o Generic Top-Level Domain (gTLD) che non è country- specifici e possono essere abbinati a organizzazioni (ad es. .com o .org).
Un ccTLD aiuta i motori di ricerca a riconoscere che il tuo sito web si rivolge a una posizione specifica ed è generalmente considerato più affidabile dagli utenti nativi. Tuttavia, un gTLD beneficia di qualsiasi autorità di dominio del dominio principale e può classificarsi più rapidamente nelle SERP locali. A lungo termine, ccTLD ha un potenziale di ranking più forte grazie al suo forte segnale di localizzazione, ma richiede una propria strategia di marketing digitale, in particolare con la SEO.
Ottimizza per un motore di ricerca pertinente
È importante riconoscere il motore di ricerca per il quale desideri eseguire l'ottimizzazione. Google è generalmente il più popolare, ma in paesi come la Cina, ad esempio, Baidu è il motore di ricerca più utilizzato. Questo è importante perché diversi motori di ricerca possono valutare i siti in modo diverso, il che significa che il tuo approccio SEO dovrebbe essere focalizzato sul raggiungimento delle classifiche in quel paese specifico.
Usa parole chiave nella lingua di destinazione
Quando si implementa la SEO internazionale, l'utilizzo di parole chiave specifiche per la lingua di destinazione contribuirà ad aumentare le classifiche. Le query di ricerca sono diverse da paese a paese, dovresti eseguire ricerche per parole chiave utilizzando il motore di ricerca popolare nella regione. Lavorare con esperti di marketing digitale madrelingua per eseguire ricerche di parole chiave è fondamentale per garantire che non ci siano opportunità perse.
Diversifica la tua strategia di contenuto
Puoi raggiungere il pubblico più velocemente concentrandoti su una serie di diversi mezzi di marketing digitale anziché su uno solo. La SEO è efficace, ma abbinarla al content marketing e al social media marketing ti aiuterà ad attirare meglio l'attenzione del pubblico internazionale. Ecco alcune diverse strategie che puoi utilizzare per aumentare il tuo successo:
Rendi il tuo blog multilingue
Localizzare i tuoi contenuti attuali per i lettori nel nuovo mercato ti aiuterà ad affermarti come esperto del settore in ogni mercato. Avere contenuti del blog nella lingua di destinazione ti aiuterà a essere visto come un marchio affidabile.
Ottieni contributi da esperti e blogger locali
Collabora con i blogger locali e incoraggiali a scrivere recensioni sulla tua azienda e sul tuo prodotto. Questo è un altro modo per creare autorità e fiducia e ottenere l'accesso a un pubblico di nicchia.
Condividi contenuti generati dagli utenti
I contenuti generati dagli utenti possono diventare la base per diverse campagne di marketing digitale. Riconoscere i contenuti scritti dalla gente del posto ti aiuterà a costruire una base di clienti fidati e fedeli.
Campagne PPC internazionali
Senza dubbio fare SEO per il proprio sito web è indispensabile, ma per chi vuole avere risultati immediati e raggiungere la prima pagina rapidamente esiste una scorciatoia: le Campagne Pay-per-Click nei motori di ricerca, che permettono di mostrare il proprio sito fra i primi risultati per le query che ci sembrano interessanti per il nostro business. Naturalmente le campagne PPC sono a pagamento .
Quali sono i principali motori di ricerca a livello mondiale e come impostare una strategia di una Campagne Pay-per-Click internazionale ?
Google Ads
Con Google Ads si aprono le porte della stragrande maggioranza dei mercati europei, più America Latina, Africa, Asia e Oceania.
In molti di questi paesi Google ha una penetrazione superiore al 83 % del mercato.
Yandex Direct
Con Yandex Direct, si hanno a disposizione contatti in Russia e Paesi dell’ex unione sovietica.In questi Paesi, anche Google sta acquisendo quote di mercato interessanti con la diffusione degli Smartphone Android.
Baidu 百度
è il più grande motore di ricerca cinese : controlla infatti il 73% del mercato cinese delle ricerche online. Il resto è occupato da altri motori di ricerca, come Shenma 神马,360 Search 搜索 o Sogou 搜狗, che negli ultimi anni stanno cercando di contrastare la sua posizione dominante e conquistare sempre più fette di mercato.
L'utilizzo di più mezzi e strategie di contenuto nel tuo marketing digitale internazionale aiuta a raggiungere un pubblico più ampio e ad arrivare di fronte ai tuoi consumatori target in varie fasi della canalizzazione di vendita.
Fare rumore in un mercato online competitivo è già abbastanza difficile, non importa se sei il nuovo business sul blocco. Seguire questi passaggi ti aiuterà a costruire una strategia di marketing digitale che conquisterà l'attenzione di un nuovo pubblico internazionale
La presenza digitale è un concetto che si complicherà considerando tutte le risorse che andranno online. Marketing online e Presenza digitale sono due concetti diversi ma correlati tra loro nell’ambito web. Per sviluppare il tuo marchio devi investire nella tua presenza digitale con impegno e risorse finanziarie.
Sei un’azienda interessata a sviluppare una strategia di marketing digitale internazionale?
Contattaci ! Il mondo per noi non ha confini .